Cookie Policy
Definizione di “cookie”
Il “cookie” è un file di testo che può essere conservato in uno spazio dedicato sul disco rigido del dispositivo utilizzato dall’utente (ad es. computer, tablet, smartphone, etc.) nel momento in cui l’utente visita il sito online studioaldegondi.it attraverso il proprio browser, e può essere soggetto al consenso dell’utente. Il cookie permette di identificare il dispositivo in cui è conservato il cookie stesso per tutto il periodo di validità o registrazione del cookie.
Durante le visite al sito studioaldegondi.it, le informazioni relative ai dati di navigazione ricevute dal dispositivo dell’utente potrebbero essere archiviate in “cookies” installati su tale dispositivo. Utilizzando solo Cookies tecnici ( cookie di navigazione, i cookie analytics e i cookie di funzionalità ) non è richiesto alcun consenso preventivo.
E’ possibile modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies. Di seguito sono fornite maggiori informazioni sulle modalità di gestione delle impostazioni relative ai cookies.
Tipologie di cookies utilizzati
Il sito studioaldegondi.it utilizza solo cookies di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e delle sue applicazioni.
I cookies di sessione utilizzati nel sito Studio Aldegondi non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
In ogni caso è possibile impostare il software browser per internet in modalità tale da non accettare i cookies, attivando la cosiddetta navigazione anonima.
Cookies relativi all’integrazione di applicazioni di terze parti
Lo Studio Aldegondi potrebbe includere applicazioni software di terze parti sul Sito, che consentano all’utente di condividere il contenuto del Sito con altri utenti o di informare altri utenti circa la visita o l’opinione relativa a tale contenuto. E’ il caso, in particolare, dei pulsanti “Condividi” e “Mi piace” sui social networks (come Facebook, Instagram, Twitter, etc.). I social networks che forniscono questi pulsanti potrebbero adoperarli per identificare l’utente, anche nel caso in cui l’utente non li abbia cliccati durante la visita sul Sito. Infatti questo genere di pulsanti potrebbe consentire al social network di tracciare la navigazione sul Sito, semplicemente perché l’utente ha effettuato il log-in al proprio account sul social network dal proprio dispositivo (cd. sessione aperta) durante la visita al Sito.
Lo Studio Aldegondi non ha alcun controllo sui processi adoperati dai social networks per raccogliere informazioni relative alla visita del Sito da parte dell’utente o altri dati personali correlati. Si prega di consultare le politiche di protezione dei dati personali di tali social networks al fine di comprendere le finalità per cui avviene la raccolta dei dati di navigazione attraverso i menzionati pulsanti, soprattutto per quanto concerne le finalità pubblicitarie. Le politiche dei social networks devono consentire di esercitare le proprie scelte personali attraverso le impostazioni dell’account.
Per saperne di più consultare i link alle policy cookie delle terze parti citate:
Gestione dei cookies
Ci sono diverse modalità per gestire i cookies. Le impostazioni prescelte dall’utente potrebbero cambiare l’esperienza di navigazione e le condizioni di accesso ad alcuni servizi che utilizzano cookies. E’ possibile esprimere o modificare le proprie scelte in merito all’utilizzo dei cookies in ogni momento, come di seguito descritto.
E’ possibile configurare il browser per consentire la memorizzazione di cookies sul proprio dispositivo, per rifiutarli automaticamente o per rifiutarne alcuni. E’ possibile, inoltre, configurare il browser in modo tale da visualizzare la richiesta di accettazione o rifiuto dei cookies prima che il cookie sia installato.
Come esercitare le scelte nel browser
Ogni browser offre diverse modalità di gestione dei cookies e delle relative impostazioni. La configurazione del browser è descritta nel menu “Aiuto” (Help) della barra degli strumenti situata nella maggior parte dei browser, ove sono fornite informazioni circa le modalità con cui modificare le impostazioni relative ai cookies.
Per Internet Explorer™: http://windows.microsoft.com/fr-FR/windows-vista/Block-or-allow-cookies,
Per Safari™: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/3.0/fr/9277.html,
Per Chrome™: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=fr&hlrm=en&answer=95647,
Per Firefox™: http://support.mozilla.org/fr/kb/Activer%20et%20d%C3%A9sactiver%20les%20cookies,
Per Opera™: http://help.opera.com/Windows/10.20/fr/cookies.html.